Esecuzione in Sicurezza dei Lavori in copertura. Misure di prevenzione e Protezione.
Nuova pubblicazione dell’INAIL a disposizione di professionisti e ricercatori relativa alla Sicurezza. Il nuovo Quaderno di ricerca (n.15) tratta l’esecuzione dei lavori in copertura indicandone misure di prevenzione e protezione.
Il relatore, Luca Rossi (Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti – Inail), pone l’attenzione sulle misure da adottare per prevenire incidenti e garantire attività sicure nelle operazioni sulle coperture.
Questo studio colma alcune lacune nella legislazione nazionale specifica sopperite da alcune regioni con regolamenti specifici e non armonizzati che creano evidenti difficoltà ai professionisti all’opera (regioni con regole differenti ed alcune che non ne dispongono proprio!)
Nel quaderno sono state analizzate alcune situazioni tipo indicando le possibili misure di prevenzione e protezione. Per quanto riguarda le piattaforme di lavoro mobili elevabili (ponteggi elettrici autosollevanti o piattaforme autosollevanti) vengono individuati i modi sicuri per l’accesso a pag. 33 del Quaderno. Vengono indicate tali misure anche per ponteggi, scale a pioli e portatili e trabattelli.
Per quanto riguarda transito ed esecuzione sono presi in analisi : parapetti di sommità, parapetti provvisori, reti di sicurezza, ancoraggi e sistemi di ancoraggio, dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto.
Qui di seguito il collegamento per scaricare il Quaderno.

Quaderno Inail nr. 15
Clicca sull’icona per scaricare
Recent Comments