ESI
bicolonna
Traliccio
49 kg.

ESI é un ponteggio autosollevante leggero / medio/piccolo con capacità di carico massima 2800 kg.
Facile da muovere, montare e smontare.
Adatto per spazi particolarmente stretti.
Perfetto per la lavorazione in facciata, ristrutturazione e nuove costruzioni.
Uso
ESI è la soluzione ideale di sollevamento svolgere diverse lavorazioni: nuove costruzioni, ristrutturazioni, pitture, posa di isolamenti, rifacimento tetti, ispezione, pulizia, manutenzioni e posa di sistemi di isolamento e finitura.
Vantaggi
-
Costi ridotti (grazie alla varie possibili configurazioni delle macchine);
-
Lavoro in sicurezza (la macchina è totalmente protetta);
-
Massima efficienza (materiali e personale caricati sulla piattaforma permettono un lavoro più rapido e di qualità più alta);
-
Esecuzione più rapida (lavori non perdendo tempo aspettando sollevatori o gru con il materiale);
-
Lavoro più ergonomico (ti fermi esattamente dove vuoi lavorare, non ti pieghi e non ti allunghi per eseguire il lavoro);
-
Parti intercambiabili (no destre o sinistre);
-
Numero di parti ridotto (meno pezzi da controllare e mettere in magazzino);
-
Dispositivi di sicurezza (evitano incidenti per collisione e caduta):
Persone
max. 7 persone
Caratteristiche
ESI è una piattaforma di sollevamento elettrica che solleva persone e materiali. La capacità di carico va da 1 a 2,8 ton. alla velocità di 8 m./min. Progettata particolarmente per lavorazioni in situazioni di spazi di accesso ristretto (centri storici e accessi con dimensioni ridotte) è perfetta per lavori di pittura, rinnovamento. Facile da muovere, montare e smontare. Adatta in situazioni di spazi molto ristretti. Perfetta per la lavorazione in facciata, ristrutturazioni e nuove costruzioni.
Piattaforma larga 1,00 m. riduce gli spazi necessari per trasportarla ed immagazzinare la macchina, permettendo ai lavoratori di avere spazio sufficiente per eseguire le lavorazioni nella maniera più confortevole ed efficiente.
La piattaforma è estremamente intuitiva e viene azionata semplicemente muovendo una levetta.
ESI è progettata per la massima efficienza nel lavoro, aumentare la produttività e ridurre i tempi di installazione.
Pignone e cremagliera guidano la macchina in salita e discesa. Telaio e rulli assicurano una traslazione perfetta lungo i tralicci verticali. Un dispositivo di sicurezza azionato dall’eccesso di velocità impedisce cadute fatali.

Carico massimo
2900 kg.
Dispositivi di sicurezza
-
Motoriduttori auto-frenanti;
-
Discesa di emergenza manuale;
-
Dispositivo di arresto meccanico superiore/inferiore;
-
Relé controllo fasi;
-
Finecorsa superiore/inferiore;
-
Dispositivo di prossimità anticaduta (rileva la presenza degli elementi verticali);
-
Finecorsa porte;
-
Segnale acustico di movimento.
CARATTERISTICHE TECNICHE | ||
Lunghezza Max. | m | 26,6 |
Lunghezza Min. | m. | 7,6 |
Max. cap. di carico | kg. | 2800 |
Min. cap. di carico | kg. | 1300 |
Peso max. alla base | kg. | 3270 |
Peso Min. alla base | kg. | 1760 |
Larghezza max. | m | 1 + 1,2 |
Velocità | m./min. | 8 |
Altezza max. ancorata | m | 150 |
Distanza tra gli ancoraggi | m | 6 |
Altezza Min. | m | 1,35 |
Potenza motori | kW | 4 x 1,5 |
Altezza elementi verticali | m | 1,49 |
Modulo cremagliera | Modulo | 6 |
Peso elementi verticali | kg. | 49 |
Voltaggio trifase | V | 400 / 220 |